Yi Ching. Macchina filosofica
L'Yi Ching è un sistema divinatorio che si è sviluppato dall'antica pratica sciamanica oracolare cinese. Esso rimase sconosciuto al mondo Occidentale fino alla fine del XIX° secolo. A quel tempo fu pubblicata la traduzione di Legge, fedele all’originale ma estrema-mente asciutta, e in seguito il sinologo Richard Wilhelm ha presentato la sua versione. Oggi abbiamo molte versioni e relativi commenti e la maggior parte di esse tenta di insegnare al praticante a risolvere i problemi della vita quotidiana consultando Il Libro dei Cambiamenti, il che risulta quantomeno problematico con la versione di Wilhelm. Il presente libro offre una spiegazione chiara e comprensiva dell’intero sistema de l’Yi Ching, presentando i 64 esagrammi in modo chiaro e semplice ed offrendo per ognuno degli stessi le risposte relative ai vari ambiti della consultazione. Questo è esattamente il tipo di manuale che la maggior parte delle persone vuole, una Macchina Filosofica che offra risposte specifiche nelle aree dove la nostra razionalità ci abbandona, dove le circostanze della vita eccedono le sue abilità di guidarci.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it