A-Z
Da solista Newman esplorava la sua natura più umbratile e psichedelica grazie a melodie elettronicamente deturpate che ne facevano un Barrett figlio dell'alienazione post-fordista. I due dischi susccessivi si muovevano rispettivamente verso l'astrazione e la forma pop più compiuta, fornendo motivi d'interesse. - Rumore
Pubblicato originariamente nel 1980 da Beggars Banquet , A-Z è il debutto solista del frontman dei Wire, una delle più seminali formazioni del post-punk britannico. Un vero archetipo di algido pop modernista il suo esordio, tra sintetizzatori analogici e chitarre angolari, quasi a rinnovare quel plot stilistico che fece di ‘154’ una delle pietre d’angolo della musica contemporanea. Il secondo cd di questa preziosa ristampa prevede ben 17 tracce extra, di cui solo 4 precedentemente disponibili. I demo registrati presso i Riverside Studios son in questo una rivelazione, tanto che le versioni primordiali di ‘But No’ e ‘The Classic Remains’ offrono valutazioni alquanto diverse sull’arte alchemica del nostro. A-Z è un manifesto e si conferma tale a distanza di oltre 30 anni dalla sua pubblicazione, rivelando aspetti singolari e preziosi riquadri d’archivio ora finalmente resi pubblici.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it