Zara. Una fortezza, un porto, un arsenale (secoli XV-XVIII) - Michela Dal Borgo,Guglielmo Zanelli - copertina
Zara. Una fortezza, un porto, un arsenale (secoli XV-XVIII) - Michela Dal Borgo,Guglielmo Zanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Zara. Una fortezza, un porto, un arsenale (secoli XV-XVIII)
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Fin dal medioevo, Venezia munì di mura, torri e castelli i porti che andavano via formando, a partire dalla costa orientale dell’Adriatico, le rotte privilegiate e protette del suo crescente dominio commerciale. Nel corso del tempo, la macchina del potere marittimo veneziano, in aggiunta alle sistemazioni portuali, richiese infrastrutture tecniche per l’assistenza alle navi e così, a fianco dei porti e delle mura difensive, vennero realizzati anche cantieri navali. Zara, perno del dominio veneziano nell’area adriatica, fu il prototipo di queste città- fortezza portuali.

Affidata a due studiosi impegnati in differenti ambiti di ricerca, l’iniziale indagine sull’arsenale di Zara del 1572 si è trasformata in un lavoro a tutto campo sulla storia della città tra il XV e il XVIII secolo, condotto attraverso un vasto ed accurato scavo archivistico. Il volume rende nuovamente visibile ciò che a Zara è stato cancellato o pesantemente modificato: bastioni, cortine, porte, strutture portuali e infrastrutture logistiche. La capitale della Dalmazia veneziana riappare come una piazzaforte imprendibile: un porto sicuro protetto dalle porporelle e dalle fortificazioni, una città murata dotata di officine e laboratori per le manutenzioni navali e di capaci magazzini per il supporto logistico alle navi, alla fortezza ed alle guarnigioni della base navale fortificata.

A completare e arricchire i contenuti dell’opera si aggiungono un’ampia appendice sulle fonti archivistiche conservate presso l’Archivio dei Frari a Venezia ed un repertorio bibliografico relativo alle pubblicazioni dedicate a Zara e al suo territorio reperibili presso le principali istituzioni culturali veneziane.

Dettagli

30 giugno 2008
112 p., ill. , Brossura
9788883343322
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it