Zen Pioneer: The Life and Works of Ruth Fuller Sasaki - Isabel Stirling,Gary Snyder - cover
Zen Pioneer: The Life and Works of Ruth Fuller Sasaki - Isabel Stirling,Gary Snyder - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zen Pioneer: The Life and Works of Ruth Fuller Sasaki
Disponibilità in 2 settimane
16,10 €
16,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Ruth Fuller Sasaki, who died in 1967, was a pivotal figure in the emergence and development of Zen Buddhism in the United States. She is the only Westerner and the only woman to be made a priest of a Daitoku-ji temple and was mentor to Burton Watson, Philip Yampolsky, and Gary Snyder, and mother-in-law of Alan Watts. This is the first biography of her remarkable life.Few devoted their lives to Zen Buddhism as Ruth Fuller did. As a senior student of Sokei-an Sasaki in New York, Ruth helped him develop the infrastructure of what would eventually become The First Zen Institute in New York City. She married Sasaki in 1944, and it was her mission to maintain The First Zen Institute and later, to establish The First Zen Institute of America in Japan. Her legacy remains today in the Zen facilities she helped build in New York and abroad and in the many texts she saw through translation, published from the 1950s to the 1970s. For the first time in book form, three of her writings are included here Zen: A Religion, Zen: A Method for Religious Awakening, and Rinzai Zen Study for Foreigners in Japan.

Dettagli

Testo in English
177 x 127 mm
9781593761707

Conosci l'autore

Foto di Gary Snyder

Gary Snyder

(San Francisco 1930) poeta statunitense. Laureatosi in antropologia, ha viaggiato a lungo in Oriente, particolarmente in Giappone, dove ha trascorso un periodo cruciale di studio e di meditazione in un monastero zen. La sua poesia, tra i prodotti più significativi della «beat generation», riflette la tensione fra cultura occidentale e cultura orientale. Lo studio appassionato del mondo dei pellirosse ha contribuito alla sua concezione magica del ruolo del poeta. Le sue predilezioni per l’haiku giapponese e la poesia oggettuale degli imagisti (? imagismo), insieme a una vigile interrogazione della natura, sono avvertibili nella sua prima raccolta di versi, Riprap (1959). In Miti e testi (Myths and texts, nt), dello stesso anno, S. cerca di risalire dalla rappresentazione del puro processo naturale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it