ZeroTre. Prefisso di paternità - Luca Alici - copertina
ZeroTre. Prefisso di paternità - Luca Alici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
ZeroTre. Prefisso di paternità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Almeno trentasei settimane per diventare madre, non meno di trentasei mesi per diventare padre. L'esperienza della paternità ha una gestazione, una sorta di "prefisso" che insegna ad abitare in modo nuovo le relazioni decisive della vita. I primi tre anni di vita del piccolo Filippo sono per Luca la fioritura di quel "seme di paternità" già presente nella vita di coppia. Attraverso la parola assume su di sé una nuova postura da padre, imparando ad accettare i propri limiti, a convivere con i propri errori, fino ad assaporare una felicità inedita che lo porterà a riscoprire, da adulto, la propria natura di figlio e a rigenerare quella di sposo. Un viaggio che conduce a una scoperta: padre non lo si è da subito, ma lo si diventa per sempre. "ZeroTre" è un racconto che vuole parlare a tutti i padri: chi lo è già, chi desidera diventarlo, chi vorrebbe rinunciarvi.

Dettagli

19 marzo 2020
144 p., Brossura
9788832711721
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore