Ogni famiglia ha la sua pecora nera. In quella del protagonista c'è zio Petros, bandito dalla famiglia. Quale sorpresa provò il ragazzo, quando scoprì che lo zio era stato professore di matematica all' università di Monaco, licenziato dai nazisti. Zio Petros viveva in un mondo tutto suo con l' ossessione di risolvere la congettura di Goldbach. Tra zio e nipote, iniziò allora una frequentazione segreta con una sfida: il ragazzo doveva risolvere un difficile problema matematico durante le vacanze estive. Romanzo originale e scorrevole: la vita può prendere una via inaspettata e la societa' tende a giudicare troppo superficialmente le persone che non si adeguano facilmente
Zio Petros e la congettura di Goldbach
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,40 €
Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alba Rosa 06 luglio 2025La pecora nera
-
maria ferro 25 maggio 2015
bellissimo!
-
Libro veramente ben fatto, e se si legge con moltissima attenzione, alla fine si ricorderanno tutti i teoremi Matematici citati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it