Zona uno - Colson Whitehead - copertina
Zona uno - Colson Whitehead - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Zona uno
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In quello che «Esquire» ha definito «uno dei migliori romanzi degli ultimi anni», Whitehead rinnova il genere horror, per riflettere sulla questione fondamentale dei nostri tempi: la possibilità stessa di sopravvivere.

Una pandemia ha devastato la Terra, lasciando l'umanità divisa: da una parte i vivi, dall'altra i morti viventi. Quando il culmine del contagio sembra essere passato, gruppi armati tentano di riprendere il controllo del territorio. Il loro primo obiettivo è liberare Manhattan – la Zona Uno – dai soggetti infetti. Mark Spitz fa parte di una delle squadre di civili che lavorano nella parte meridionale dell'isola. Zona Uno racconta tre giorni della sua surreale esistenza, tra la caccia agli zombie, i disturbi della Sindrome Post-Apocalittica da Stress Multiplo, e l'impossibilità di venire a patti con un mondo allucinato, violento, ormai irrimediabilmente perduto. In quello che «Esquire» ha definito «uno dei migliori romanzi degli ultimi anni», Whitehead rinnova il genere horror, per riflettere sulla questione fondamentale dei nostri tempi: la possibilità stessa di sopravvivere.

Tropes e temi

Dettagli

26 maggio 2020
300 p., Brossura
Zone one
9788804715320

Valutazioni e recensioni

  • Giul23
    Deludente

    Difficile rendere estremamente noioso lo scenario post-apocalittico, eppure Whitehead ci è riuscito. Libro incatalogabile, inutilmente prolisso e verboso. Terminato per pura ostinazione.

  • MF
    complicato

    L'impressione generale è che quanto raccontato nel libro avrebbe potuto sintetizzarsi in una ventina di pagine. Incomprensibilmente prolisso e tortuoso. Contenuto distopico? Fantascientifico? Fantastico? Non l'ho capito. Lettura farraginosa e "faticosa". Ogni quattro pagine si perde il "filo conduttore".

Conosci l'autore

Foto di Colson Whitehead

Colson Whitehead

1969, New York

Scrittore statunitense, vincitore di numerosi premi, è erede del romanzo postmoderno, della saturazione mediatica che diventa meditazione sulla storia e sul suo assorbimento nella cultura del consumo. Ne L’intuizionista (Mondadori, 2019) gli ascensori diventano simbolo di sviluppo verticale e di un’ansia di promozione sociale che seduce anche i neri. Dopo John Henry Festival (Sur, 2018) mostra un mondo minacciato da un nuovo razzismo, di cui la cultura delle merci si fa veicolo e in cui la pubblicità è la principale fonte di ispirazione nella vita delle persone, mentre il postapocalittico Zona Uno (Einaudi, 2013) destruttura il genere horror. La ferrovia sotterranea (Sur, 2016) è stato un successo internazionale che gli è valso il Pulitzer...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore