La raccolta Rinaldi-Paladino. Il Novecento
La Raccolta Rinaldi-Paladino, costituita nella seconda metà del secolo scorso da Giuseppe Rinaldi e rimasta per la maggior parte inedita, viene pubblicata dopo un lungo e accurato lavoro di ricerca. Dalla sorprendente successione di capolavori - Chagall, De Chirico, Fontana, Giacometti, Picasso, Warhol e tanti altri - emerge il ritratto di un collezionista originale, colto e coraggioso, capace di scegliere opere di valore ma soprattutto di grande bellezza e forza espressiva. Alcune sue avventure nel mondo dell'arte, alla ricerca di lavori rari e preziosi, sono narrate nel testo introduttivo da chi le visse in prima persona. Arricchisce il volume la sezione speciale dedicata alla Scuola di Guglielmo Micheli, che presenta opere di artisti del calibro di Amedeo Modigliani.
Venditore:
Informazioni:
Prefaz. di Chiara Filippini. Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 2007, cm.25x32,5, pp.118,(2), alcune ill. in bn. nt. e 79 tavv. di cui 77 a col. ft., legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:26 aprile 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it