1° atlante delle esperienze di riutilizzo dei terreni confiscati e delle realtà di agricoltura sociale in Campania - copertina
1° atlante delle esperienze di riutilizzo dei terreni confiscati e delle realtà di agricoltura sociale in Campania - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1° atlante delle esperienze di riutilizzo dei terreni confiscati e delle realtà di agricoltura sociale in Campania
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Atlante restituisce una fotografia analitica delle esperienze di riutilizzo e mancato riutilizzo dei terreni sottratti ai clan e delle realtà di agricoltura sociale in Campania. Per la prima volta in letteratura, sono raccolti e sistematizzati dati ed esperienze che, insieme alla ricognizione storico normativa dei fenomeni analizzati, permettono di indagare e comprendere le difficoltà e i paradossi di legalità di un universo nel quale oltre l'80% del patrimonio confiscato non viene ancora riutilizzato, ma anche le potenzialità legate a innovative forme di economia sociale quali antidoto all'economia criminale. Si definisce la possibilità di un modello di riutilizzo sostenibile e replicabile dei fondi agricoli appartenuti alle mafie attraverso teorie e prassi di agricoltura sociale, capace di determinare uno sviluppo territoriale sano ed inclusivo. Insieme ad Antonio Esposito, che ha coordinato il progetto "Ru.S.H. - Rural Social HUb" da cui la stessa scaturisce, la ricerca è realizzata da Tonino Pellegrino, Paola Perretta e Pasquale Gaudino. Il volume, con la prefazione di Giuseppe Acocella, è arricchito da interviste a referenti istituzionali (Umberto Postiglione e Giampaolo Capasso per l'Anbsc, Giovanni Allucci per "Agrorinasce", sindaci delle diverse province campane) e dagli interventi di don Luigi Ciotti, Tina Cioffo, Valerio Taglione, Filippo Ianniello, Angelo Righetti, Yvan Sagnet, Francesca Giarè, Ilaria Signoriello, Niccolò Zavattoni, Fabio De Bernardo, Italo Santangelo, Giuliano Ciano.

Dettagli

27 novembre 2018
696 p., Brossura
9788849855906
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it