I 10 comandamenti. Nuova ediz.
Le «tavole della legge» non sono altro che un reperto da museo? I comandamenti una moneta fuori corso? Hanno ancora qualcosa da dirci? A quali condizioni possono essere convincenti per noi, possono imprimere una direzione alla nostra vita, sia individuale sia pubblica? Per rispondere a questi interrogativi, vengono convocate attorno a un tavolo svariate figure di studiosi, di intellettuali e di professionisti: uno storico, un sociologo, un medico, uno psicoterapeuta, un politico, uno scrittore. Prendono poi la parola alcuni esegeti e teologi, preoccupandosi non soltanto di salvare il passato (il decalogo così come fu alle origini, nella Bibbia), ma anche e soprattutto di protendersi verso il futuro. È infatti questo il problema oggi: quello del vero significato dei comandamenti - per non confonderli con vaghe teorie morali, per non scambiarli con un «tu devi/non devi» imposto arbitrariamente dall'esterno alla nostra libertà. Solo il confronto con la concreta situazione odierna eviterà di interpretare i comandamenti come miracolose ricette preconfezionate, dal sapore stantio.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it