10 consigli per scrivere fantascienza - Emanuele Manco - copertina
10 consigli per scrivere fantascienza - Emanuele Manco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
10 consigli per scrivere fantascienza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Tutte le storie sono narrabili come fantascienza? Cosa distingue una storia di fantascienza da una storia realistica? Il punto allora è: quali sono le idee “da fantascienza”? Alla luce del fatto che siamo talmente appassionati di letture di fantascienza da volerci confrontare con gli scrittori da noi più amati, una prima risposta è: sono quelle che riusciamo a comparare con tali letture. Sembra tautologico; ma è inconfutabile che quello che scriviamo trae origine da quello che abbiamo letto. Non perché ci si debba mettere a imitare, ma perché il nostro cervello elabora da delle fonti. Se non abbiamo letto o visto fantascienza, difficilmente avremo voglia di confrontarci spontaneamente con il genere. Speculazioni scientifiche o sociali, macchine del tempo, astronavi, poco importa. La fantascienza non è data solo dalle “cose” che mettiamo nel racconto, ma da come l’utilizzo delle idee le vada poi a sviluppare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

90 p., Brossura
9788898914623

Valutazioni e recensioni

  • Federica Recano

    Come ci si muove sul pianeta letterario della fantascienza? Emanuele Manco ha scritto una piccola guida fantascientifica per Edizioni del Gattaccio ? Grazie alla breve introduzione, si capisce fin da subito come si svolgerà la lettura del libro: prendendo ad esempio i grandi classici e rinomati articoli, in ogni capitolo si descrive un punto focale per la stesura di un romanzo/racconto fantascientifico: - stop all'incredulità; - costruire la propria fantascienza; - crearne il mondo; - costruirne i personaggi e le storie; - dare coerenza all'insieme. Quello che precisa l'autore, però, è di lasciar scorrere la creatività e non imporci un genere ancor prima di iniziare ? Ho apprezzato molto l'ultimo consiglio, leggere fantascienza, in cui vengono descritte le chiavi di lettura di alcuni titoli fantascientifici (come Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams ?)! Il segnalibro che ho scelto di abbinarci, è della linea #Stars con fiori di Gypsophila ? P.S.: qualora foste abituati agli e-book, vi consiglio di leggerlo in quel formato, dato che all'interno ci sono diversi link!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it