1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita - Gian Luca Margheriti,T. Bires - ebook
1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita - Gian Luca Margheriti,T. Bires - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, le vie dello shopping… E poi cos’altro? È vero che a Milano c’è poco da vedere? Solo a un’osservazione affrettata, assicurava la scrittrice Edith Wharton a inizio Novecento. Perché se al primo impatto Milano può sembrare poco interessante rispetto ad altre più esuberanti città italiane, è solo perché sa nascondersi e sfuggire abilmente all’occhio del turista superficiale. Nelle sue strade si celano splendide chiese, musei all’avanguardia, locali degni delle grandi capitali europee, palazzi e cortili ricchi di fascino. Ecco 1001 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme che spesso riserva sorprese anche a chi ci vive da anni. Così alla fine anche voi potrete dire, con le parole di una nota canzone: «Lassa pur ch’el mund el disa, ma Milan l’è on gran Milan». Lascia pure che il mondo parli, ma Milano è una grande Milano. Gian Luca Margheriti nato a Milano nel 1976, è fotografo e scrittore. Ha curato con Francesca Belotti la rubrica Milano segreta, sulle pagine online del «Corriere della Sera». Con la Newton Compton ha pubblicato 101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita, I personaggi più misteriosi della storia, 1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita e, scritti con Francesca Belotti, Milano segreta e 101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato. Ha scritto inoltre Lettere dall’Inferno, la storia di Jack lo Squartatore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854170216

Conosci l'autore

Foto di Gian Luca Margheriti

Gian Luca Margheriti

Scrittore e fotografo, è nato a Milano nel 1976, ma ha vissuto a Bergamo per oltre trent’anni. Ha curato la rubrica “Milano segreta”, sulle pagine del «Corriere della Sera». A Bergamo ha scritto per anni su «Qui Bergamo» e ha condotto, su VideoBergamo, una trasmissione dedicata alle curiosità e ai misteri bergamaschi: «BiGini, piccole storie su Bergamo e dintorni». Con la Newton Compton ha pubblicato Milano dei Visconti e degli Sforza; 101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita; I personaggi più misteriosi della storia; 1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita; Le incredibili curiosità di Milano e, con Francesca Belotti, Milano segreta e 101 storie su Milano che non ti...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows