questo libro accenna solamente tanti fumetti, ne parla in maniera quasi argomentativa e non si sofferma più di tanto su di essi. pensavo sarebbe stato diverso e molto più bello ma sono rimasta delusa anche perchè se volevo fare il reso costava quasi più del libro cavolo mi dispiace ... non vale i soldi spesi.
Da semplice intrattenimento per ragazzi, i fumetti sono divenuti un campo sempre più vasto e diversificato: graphic novel, manga, produzioni indipendenti. Un grande bacino di storie e immagini che ha ispirato cinema, letteratura, videogiochi, arte, senza perdere nulla dell'immediatezza comunicativa e della presa sul pubblico che da sempre lo contraddistinguono. "1001 fumetti da leggere prima di morire" è un tributo alla ricchezza e alla fantasia di questa straordinaria forma di espressione artistica. Con riproduzioni di copertine originali e pagine interne, il libro è un'autentica miniera di informazioni, aneddoti e curiosità intorno al mondo dei Comics, ai suoi autori e ai personaggi più amati dal pubblico di ogni età. Passando dai primi fumetti europei e americani alle produzioni giapponesi, dalle strisce umoristiche alla fantascienza, dai supereroi ai personaggi della grande scuola italiana... Prefazione di Terry Gilliam. Con una nota di Matteo Stefanelli.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
yoya 23 maggio 2025fumetto
-
Eika84 02 gennaio 2025Completo
Ho acquistata questa raccolta quasi enciclopedica per capire maggiormente il mondo dei fumetti. Ho trovato le schede esaustive e mi hanno incuriosito alcuni fumetti. Adatto per chi si avvicina al mondo del fumetto e per chi vuole variare le proprie letture fumettistiche
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it