Libro pieno di curiosità, anche insolite, su Roma. Si inizia con una nota sui famosissimi "nasoni" , ovvero le fontanelle disseminate per la capitale e che, a ragione, sono diventate ormai un "monumento" a tutti gli effetti. Si passa poi attraverso il roseto comunale (un piacere per gli occhi e anche per il naso: lo dice una che ha annusato quasi tutte le rose che ci sono😆), la nota Bocca della Verità e l'immancabile Piramide. E queste sono forse le mete più conosciute, ma nel libro si trovano anche altre curiosità forse meno note: Il museo acattolico (posto romanticissimo a dispetto del nome), e il quartiere Coppedè, impossibile descriverlo: bisogna vederlo per crederci 😊. E per finire: la "Roma che se magna" e ce ne è per tutti i gusti, dai carciofi alla Giudìa ai cornettari aperti a mezzanotte, fino agli estivi cocomerari. Insomma, un libro da leggere con tutti i 5 sensi all'erta!
Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie raccontate da Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 17 novembre 2022Una città pronta sempre a svelare qualche sorpresa
-
Michelangelo Giulianelli 19 agosto 2008
E' molto interessante questo libro, perchè non è la solta guida turistica su Roma. Si scoprono diversi luoghi particolari che solo una persona che conosce bene la città potrebbe mostrare. Da leggere per scoprire una Roma non ancora sconosciuta
-
PASQUALE FERRARA 14 maggio 2008
Molto simpatico; curiose e interessanti alcune indicazioni non ancora infalzionate (o del tutto assenti) nelle guide turistiche. Lettura estremamente veloce e scorrevole, molti spunti divertenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it