101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Chi conosce bene Torino sa quanto poco le si adatti la stereotipata definizione di rigida città sabauda. Decine di stupende regge, ville, piazze e palazzi voluti dai principi di Savoia nel corso del Seicento e del Settecento la adornano e impreziosiscono, donandole quell'aria regale e austera così unica e affascinante, che convive in perfetto equilibrio con l'altra anima di Torino: la città moderna, dinamica, testimone unica e particolare della storia italiana degli ultimi due secoli. Ma Torino è anche regina di eleganza e di cucina raffinata, teatro di fermenti politici, artistici e culturali, sede di uno dei più prestigiosi musei del cinema, ed è la città italiana più ricca di verde. I 101 itinerari qui proposti si snodano partendo dalle più belle piazze del centro storico e arrivano fino alle periferie reinventate dall'audacia di artisti famosi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it