101 segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - copertina
101 segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
101 segreti che hanno fatto grande l'impero romano
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I soldati romani non portavano sempre uno scopettone in testa. Cesare non disse mai: "II dado è tratto". Le matrone facevano mettere le parrucche perfino alle statue. L'irreprensibile Catone il Censore era un abile chef, soprattutto di dolci. Alcuni dei più grandi generali dell'esercito romano erano barbari. Roma aveva delle zone a traffico limitato, già a quei tempi. Le donne si mettevano sterco di coccodrillo come fondotinta. La morale sessuale romana era molto rigida. Le catacombe non erano rifugi per i cristiani perseguitati... Ecco alcuni dei "segreti" della civiltà romana, qualche picconata ai luoghi comuni che, alimentati da film, documentari e testi giornalistici spesso superficiali e frettolosi, da troppo tempo si trascinano nell'immaginario popolare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Yelets
Libreria Yelets Vedi tutti i prodotti

Dettagli

280 p., ill. , Brossura
9788854116184

Valutazioni e recensioni

  • NICOLO' DE TOFFOLI

    Grazie a questo libro si viene a conoscenza di tutti i segreti che hanno fatto grande e famosa Roma molti secoli fà. Perfetto per gli appassionati di storia che più che delle date e delle battaglie vogliono conoscere comportamenti, aneddoti e infinite curiosità sul mondo di Roma antica e del passato in generale! Si allaccia benissimo a "Una giornata nell'antica roma" di Alberto Angela.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Frediani

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it