13° rapporto. Per una geopolitica delle migrazioni. Nuove letture dell'altrove tra noi
Le migrazioni sono sempre esistite segnando la storia dell'umanità - si pensi ai greci della Magna Grecia, agli arabi, agli ebrei, agli ugonotti-, interessando epoche e continenti diversi, scambiando conoscenze ed esperienze, espressioni e valori culturali, credi religiosi e pratiche economiche, e tracciando rotte economiche e culturali che ciclicamente portano alla ribalta territori e Paesi ma, anche, questioni cruciali da affrontare in tema di regolazione, integrazione, dialogo, sicurezza.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it