140 anni di Credito Cooperativo in Friuli-Venezia Giulia
Suddiviso in sette capitoli, il volume – curato da Stefano Miani e Mario Robiony – ripercorre i centoquaranta anni di storia della cooperazione mutualistica in Friuli-Venezia Giulia. Dal 1884, quando furono fondate le Casse Rurali di Fagnigola e Pravisdomini, all’espansione fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, fino ai giorni nostri, dove la cooperazione di credito rappresenta un elemento fondamentale per l’economia e lo sviluppo di tutta la regione. In mezzo il declino durante la prima guerra mondiale e sotto il regime fascista, la ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, la riorganizzazione a metà degli anni Cinquanta, la nascita, nel 2021, dell’Associazione delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli-Venezia costituta per dare continuità all’operato della Federazione regionale, fondata nel lontano 1968 dalle 35 Casse Rurali operative in quel periodo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it