1571. Cervantes a Messina al tempo di Lepanto
Nel 450° Anniversario della Battaglia di Lepanto, ci pregiamo di accendere i riflettori sulla presenza a Messina del giovane Miguel de Cervantes, tra i soldati al seguito della Flotta della Santa Lega, sotto il comando di Don Giovanni d'Austria. Con questo lavoro si mette in evidenza una pagina di storia che pone Messina all'attenzione degli studiosi, nel periodo di massimo splendore della Città, sotto il governo della Spagna, quando si trovò nel 1571 al centro di uno dei momenti più noti della storia del Mediterraneo. Una pagina poco nota che documenta le cure ricevute dallo scrittore spagnolo presso il Grande Ospedale di Messina, per le gravi ferite subite durante la Battaglia Navale che lo porteranno a perdere l'uso della mano sinistra.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it