IL 18 MARZO E LA COMUNE DI PARIGI - Andrea Costa - ebook
IL 18 MARZO E LA COMUNE DI PARIGI - Andrea Costa - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
IL 18 MARZO E LA COMUNE DI PARIGI
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


ANDREA COSTA IL 18 MARZO E LA COMUNE DI PARIGI DAL LIBRO: Già fin dal mese di ottobre 1870 e del gennaio 1871, coi tentativi fatti per impadronirsi del palazzo di città, il popolo aveva mostrato chiaramente l’intenzione di sbarazzarsi d’un potere nel quale non aveva fiducia e che traeva la Francia alla rovina e al disonore. Ma se quei tentativi non riuscirono e se la Comune non potè essere proclamata, essi provarono, tuttavia, al governo, da che sentimenti la popolazione parigina fosse animata e come non si potesse avere la Francia con piedi e mani legate finchè non fosse domata e sottomessa la popolazione di Parigi. L’occasione di domarla e di sottometterla si presentò. Alla vigilia dell’entrata dei Prussiani in Parigi si sparse la voce che dei cannoni appartenenti alla guardia nazionale erano stati abbandonati o dimenticati a Neuilly e nel viale di Wagram, posti che dovevano essere occupati dal nemico. I battaglioni della guardia nazionale, riuniti in fretta, si recarono nei luoghi ove i cannoni si trovavano, e li portarono via festosamente, appostandoli nei sobborghi, a Batignolles, a Montmartre, a Belleville e nella piazza dei Vosgi, nonostante i clamori dei reazionari, che gridavano al sacrilegio, vedendo il popolo impadronirsi esso dei mezzi di difesa contro i nemici esterni e contro la reazione interna. Adolfo Thiers, il quale aveva capito benissimo che, finchè il popolo di Parigi e la guardia nazionale avessero in mano i cannoni, non avrebbe potuto governar mai a suo piacimento, risolse d’impadronirsene; e ordinò al generale Vinoy di occupare, nella notte dal 17 al 18 marzo, le alture di Montmartre, ov’erano i cannoni custoditi dalle sentinelle della guardia nazionale. Ma il tentativo del Vinoy non riuscì. I colpi di fucile avendo gettato l’allarme nel quartiere, la generale cominciò a battersi; le guardie nazionali e la popolazione insorsero come un sol uomo per difendere le posizioni assalite ed i cannoni; i soldati fraternizzarono col popolo; il generale Lecomte, che comandava la colonna, fu arrestato col suo stato maggiore dai suoi stessi soldati; alcuni cannoni, già presi dalla truppa, furono ripresi e ricondotti trionfalmente nelle loro posizioni dalle guardie nazionali e dal popolo. Ciò, che avvenne a Montmartre, si ripetè in altri punti di Parigi. L’aggressione ordinata dal governo fallì completamente. Il governo fuggiva da Parigi, abbandonando la città a se stessa. Il popolo trionfava.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003308936

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows