1800-1910. I Savoia alla reggia di Racconigi. Un secolo di interazioni tra la monarchia e il paese. Il Trattato di Racconigi
Gian Luca Cossari confessa che a suggerirgli l'argomento di questo lavoro sono stati i festeggiamenti per il Centocinquantesimo dell'Unità d'Italia e per Torino Capitale. L'analisi si incentra sul ruolo dei Savoia in Italia, e particolarmente del ramo Savoia-Carignano, e si sofferma in particolare sull'accordo italo-russo del 1909, stipulato a Racconigi nel tentativo di scongiurare la prima guerra mondiale. Cossari osserva che la fine della monarchia segnerà anche la fine dei rapporti dei Savoia con Racconigi: Umberto II sarà l'ultimo a far visita alla Reggia nel maggio del 1946. Nella conclusione della sua ricerca l'autore sottolinea come il trattato di Racconigi si sia rivelato, alla luce delle sue indagini, contraddittorio e fragile nelle relazioni internazionali in cui era maturato. Essendo segreto, il testo dell'accordo non venne mai rivelato ma, quattro giorni prima, era stato stipulato un altro patto segreto con l'Austria, all'insaputa della Triplice Alleanza, cosa che dimostra la diffidenza e l'insicurezza dell'Italia in questi frangenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows