1950-2010. Sessant'anni di medicina, sport e salute - copertina
1950-2010. Sessant'anni di medicina, sport e salute - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1950-2010. Sessant'anni di medicina, sport e salute
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,88 €
17,88 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"La disciplina specialistica della medicina dello sport può vantare una grande e storica tradizione grazie all'Istituto di Medicina dello Sport di Firenze. Molti medici hanno avuto l'opportunità di iniziare la propria attività professionale in questo settore trovando nell'Istituto una delle prime strutture europee ad occuparsi della problematica del doping, anticipando di alcuni decenni quelle iniziative di controlli sugli atleti che successivamente si sono esponenzialmente sviluppate a livello internazionale. Negli anni '70 e '80, a cavallo dell'istituzione del sistema sanitario nazionale, l'Istituto ha così permesso ai medici di apprendere in un luogo ricco di esperienze e competenze, che rappresentano il sostegno necessario per una disciplina medico specialistica di elevata complessità. Un arricchimento soprattutto culturale che ha dato modo di trovare sbocchi professionali di grande soddisfazione, sia nell'ambito delle società sportive di diverse discipline, anche a livello professionistico, sia nelle Istituzioni sanitarie pubbliche. Firenze così può vantare una promettente attività del Laboratorio Regionale Antidoping, istituito dalla Regione Toscana

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

“La disciplina specialistica della medicina dello sport può vantare una grande e storica tradizione grazie all’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze. Molti medici hanno avuto l’opportunità di iniziare la propria attività professionale in questo settore trovando nell’Istituto una delle prime strutture europee ad occuparsi della problematica del doping, anticipando di alcuni decenni quelle iniziative di controlli sugli atleti che successivamente si sono esponenzialmente sviluppate a livello internazionale. Negli anni ’70 e ’80, a cavallo dell’istituzione del sistema sanitario nazionale, l’Istituto ha così permesso ai medici di apprendere in un luogo ricco di esperienze e competenze, che rappresentano il sostegno necessario per una disciplina medico specialistica di elevata complessità. Un arricchimento soprattutto culturale che ha dato modo di trovare sbocchi professionali di grande soddisfazione, sia nell’ambito delle società sportive di diverse discipline, anche a livello professionistico, sia nelle Istituzioni sanitarie pubbliche. Firenze così può vantare una promettente attività del Laboratorio Regionale Antidoping, istituito dalla Regione Toscana presso il Laboratorio di Sanità Pubblica di Firenze, che è dal 2007 il primo ed unico laboratorio regionale antidoping italiano.” Dalla Prefazione di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana Note alle condizioni del volume Usato ottime condizioni, volume nuovo, sgualciture agli angoli, macchia al margine delle pagine. (T-CA) Autore/i a cura di Sergio Califano, Giuseppe D’Eugenio Editore Polistampa Luogo Firenze Anno 2010 Pagine 176 Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr) ISBN 8859608759 EAN-13 9788859608752

Immagini:

1950-2010. Sessant'anni di medicina, sport e salute

Dettagli

14 febbraio 2011
176 p., ill. , Brossura
9788859608752
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it