1984 Anthem Time Machine
1984 Anthem Time Machine
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1984 Anthem Time Machine
Disponibile su APP ed eReader Kobo
32,33 €
32,33 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


George Orwell’s 1984 portrays a totalitarian society where the Party, led by the figurehead Big Brother, exercises absolute control over every aspect of life. Through surveillance, propaganda, and thought control, individuality and free thought are suppressed. The protagonist, Winston Smith, struggles against this oppressive system, seeking truth and personal freedom, but ultimately succumbs to the Party's relentless power. The novel is a chilling exploration of authoritarianism, manipulation, and the fragility of human autonomy. Ayn Rand's Anthem presents a dystopian future where individuality is erased, and the word "I" is forbidden. The protagonist, Equality 7-2521, defies this collectivist society by pursuing forbidden knowledge and discovering the power of self-expression. His journey leads him to reclaim his identity and embrace the idea of individual freedom as the highest value, rejecting the oppressive doctrines that suppress human potential and creativity. H.G. Wells’ The Time Machine tells the story of a scientist who invents a device to travel through time. Venturing to the far future, he encounters two evolved species: the Eloi, frail and carefree surface dwellers, and the Morlocks, sinister beings living underground. As he unravels their relationship, he discovers a dark commentary on humanity's social and technological trajectory. The novel explores themes of class division, the impermanence of civilization, and the relentless passage of time.

Dettagli

Testo in en
9781998644261

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Foto di Ayn Rand

Ayn Rand

1905

Ayn Rand (1905-1982) è stata una filosofa e romanziera che ha delineato una filosofia globale nei suoi romanzi e saggi.All'inizio della sua carriera ha scritto racconti, opere teatrali, e sceneggiature.Il suo primo romanzo è stato We the living (Noi vivi), del 1936, incentrato sulla figura semi-autobiografica di un’eroina della libertà nella Russia post-rivoluzionaria.We the Living è stato anche il soggetto di un paio di riduzioni cinematografiche italiane: Noi vivi, con protagonista Alida Valli, una delle più importanti attrici dell’epoca, e Addio Kira! nel 1942, ad opera di Scalera Film, Roma.I film furono inizialmente approvati dalla censura fascista, in quanto definiti anticomunisti; ma quando ebbero un certo successo perché il...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni