1984 di George Orwell, osannato come pietra miliare della distopia, mi ha profondamente deluso. Il suo mondo totalitario, dominato dal Grande Fratello, vuole denunciare l’autoritarismo, ma la narrazione si perde in una ripetitività snervante ed in un’atmosfera surreale che spegne ogni emozione. È noioso, piatto, incapace di avvincere nonostante il messaggio politico. Mi aspettavo un capolavoro che scuotesse, invece ho trovato un libro che arranca e non invita a voltare pagina. Pur riconoscendone l’importanza letteraria, 1984 non mantiene le promesse, lasciandomi con un senso di vuoto e insoddisfazione e di chiudere il libro dalla 60esima pagina. Sarò controcorrente a quanto pare, vedendo le altre recensioni, ma così è. Io leggo di tutto e finisco i libri. È raro mi succeda. Questo è il secondo libro da quando leggo così tanto.
1984
È in questo celeberrimo romanzo che diventa espressione comune “Big Brother”, simbolo e sinonimo di un potere dittatoriale interessato al controllo totalitario dei sudditi. "1984" è l'ultima opera di Orwell (fu pubblicato nel 1949; l'autore sarebbe morto nel gennaio del 1950) e il suo classico per eccellenza. Romanzo distopico, vede la storia di una società futuristica e disumanizzata, rigidamente divisa in classi e dominata da un'ideologia perversa che sovverte i valori basilari della civilizzazione, come anche i cardini della comunicazione, primo tra tutti il linguaggio. È, paradossalmente, sia una visione apocalittica dell'evoluzione del socialismo agli occhi di un autore anarchico, sia una feroce critica di tutti i capitalismi, colpevoli di proporre propagandisticamente visioni distorte della realtà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ViRuGi 23 ottobre 2025Noiosissimo
-
Alessandro 09 settembre 2025Un grande classico
Un titolo famoso e a buona ragione.
-
. 01 giugno 2025
Bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it