1984 L'ultimo Uomo D'europa
Più vicino al "lato oscuro" dello storico progressive nostrano, come Alphataurus, Museo Rosenbach e Biglietto per l'Inferno, nel disco d'esordio il quintetto ha messo a punto un interessante concept-album ispirato a "1984" di George Orwell, il romanzo distopico per antonomasia, che aveva già influito, tra gli altri, anche sulle opere concettuali di Hugh Hopper e Rick Wakeman. Per l'occasione, La fabbrica dell'assoluto annovera tra i suoi operai anche Pino Ballarini (Il rovescio della medaglia), mentre i recitativi di Francesco Rinaldi e la voce narrante di Luca Violini rendono l'esperienza ancora più trascinante e coinvolgente, come si potrebbe intuire già dall'artwork "neo-oggettivo" di copertina, opera tratta dalla "Libertà di scelta" del pittore Cesare Modesto.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it