Che Einstein non fosse notoriamente un genio della matematica lo si sapeva; ora apprendiamo quanto fosse scarso in geologia. Tutto cio' che dice Hapgood, rimasticazione di idee non sue, sta avvenendo attualmente sotto i nostri piedi , cosi' come ieri ed anche domani . Quello che Hapgood non capisce e' il TEMPO necessario a queste trasformazioni della ''crosta'', tempo dell'entita' di milioni di anni; le uniche manifestazioni repentine e catastrofiche sono, sono state e saranno i terremoti; di essi se ne verificano 80 al giorno ...... A meno di non voler risalire a 4 miliardi d'anni fa , alla formazione della Terra ....E mi fermo qui . In sintesi: MA MI FACCIA IL PIACERE .... Pierangelo
2012. Lo scorrimento della crosta terrestre
Il recente film americano di fantascienza "2012" si basa sulla teoria espressa, con l'avallo di Albert Einstein, in questo libro dallo studioso Charles H. Hapgood, il quale analizza gli spostamenti di posizione dei due Poli terrestri avvenuti nel passato per poi formulare una teoria sulla delocalizzazione dei continenti che li spiega e che ci avvisa che presto un'altra immane catastrofe di questo stesso tipo potrà verificarsi, come appunto viene immaginato nel noto film americano...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it