2023. Un anno di mafia
Di mafia, in Italia, si parla poco e male. Con questo testo, che raggruppa in quattro macro-capitoli i principali articoli comparsi nel corso del 2023 a firma dell'autore sulla testata «L'Indipendente», si consegna invece al lettore la nitida fotografia dell'attuale stato di salute delle associazioni mafiose nei vari teatri in cui giocano la loro partita: il territorio dello Stivale e le grandi città estere, le aule di giustizia, lo stesso Parlamento della Repubblica. Nell'anno che ha visto la cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro, il prosieguo delle indagini sui mandanti esterni delle stragi e la pronuncia di sentenze dirimenti sullo spaccato della "zona grigia", la mafia continua ad allungare i suoi tentacoli su ogni settore della società. Intessendo nell'ombra alleanze strategiche. Parte del ricavato di questo libro sarà devoluto alla "Casa di Paolo", ente di promozione sociale che, nei locali del quartiere della Kalsa in cui nacque e crebbe Paolo Borsellino, aggrega ed educa alla legalità bambini e ragazzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it