3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali - Serge Tisseron - copertina
3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali - Serge Tisseron - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A che età e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer - nella vita dei bambini? La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali: 3 anni, l'entrata nella scuola dell'infanzia; 6 anni, la primaria; 9 anni, l'incontro con la letto-scrittura; 11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria. Così come esistono regole per introdurre nella dieta del bambino latticini, verdure e carne, allo stesso modo è possibile immaginare una "dietetica" degli schermi, per imparare a usarli correttamente. Rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie e demonizzarle. Un testo rivolto a genitori e insegnanti, per capire e approfondire un nodo educativo sempre più centrale.

Dettagli

17 marzo 2016
Libro universitario
160 p., Brossura
9788835043423

Conosci l'autore

Foto di Serge Tisseron

Serge Tisseron

Serge Tisseron, psichiatra e psicoanalista, insegna Psicologia all’Università Paris VII e ha pubblicato diverse opere sulle immagini, su fumetti, fotografia, cinema e televisione, ed è ormai considerato un esperto in materia. Feltrinelli ha pubblicato Guarda un po’. Immaginazione del bambino e civiltà dell’immagine (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it