3 marzo '44. Storia orale e corale di una comunità affettiva del ricordo. Con DVD
Poco dopo la mezzanotte del 3 marzo 1944, nel tratto che dalla stazione di Balvano portava a quella di Bella-Muro, in Basilicata, il treno 8017 entrò nella Galleria delle Armi e lì restò bloccato. Per le esalazioni tossiche morirono circa 600 tra viaggiatori e personale di servizio. Di questo disastro - il più grave incidente ferroviario nella storia del nostro Paese, dettagli ed aspetti finora rimasti oscuri anche per la censura da sempre imposta dalle autorità, sono presenti nel libro (e nel DvD che l'accompagna), frutto di in puntuale lavoro di ricerca sul campo. Un'opera di grande realismo ed epicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it