317 battaglione d'assalto (DVD) di Pierre Schoendoeffer - DVD
317 battaglione d'assalto (DVD) di Pierre Schoendoeffer - DVD - 2
317 battaglione d'assalto (DVD) di Pierre Schoendoeffer - DVD
317 battaglione d'assalto (DVD) di Pierre Schoendoeffer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
317 battaglione d'assalto (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Alcuni uomini del 317.mo battaglione d’assalto, riuniti in un piccolo posto fortificato del Laos del Nord, ricevono l’ordine di ripiegare su Tao Tsai. Il gruppo, comandato da un giovanissimo tenente è composto da sussidiari laoziani e da quattro europei. I guerriglieri Viet li costringono a difendersi in continui scontri a fuoco. Attaccati dalle febbri, immersi nelle paludi, colpiti a morte, i superstiti continuano disperatamente il lungo cammino. Solo tre uomini riescono a raggiungere il nord, ricongiungendosi al battaglione...

Dettagli

1965
DVD
8023562016038

Informazioni aggiuntive

  • War Movies Collection, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Jacques Perrin

Jacques Perrin

1941, Parigi

Nome d'arte di J. Simonet, attore, regista e produttore francese. Figlio d’arte, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’50, recitando in parti di sfondo, e incontra la grande occasione nel 1961 con il ruolo da protagonista nel drammatico La ragazza con la valigia di V. Zurlini. Biondo, viso di una bellezza languida e malinconica, è un coraggioso sottotenente in 317 battaglione d’assalto (1964) di P. Schoendoerffer, uno stralunato superstite in Vagone letto per assassini (1965) di C. Costa-Gavras, un paggio dongiovanni in Blanche. Un amore proibito (1970, di cui è anche produttore) di W. Borowczyk, un disilluso ufficiale in Il deserto dei tartari (1976) di V. Zurlini. Dopo l’esperienza televisiva (che ripeterà più volte nel corso degli anni), ritorna al successo cinematografico...

Foto di Bruno Cremer

Bruno Cremer

1929, Saint-Mandé

Attore francese. Molto attivo sui palcoscenici di tutta la Francia, esordisce sullo schermo nel 1957 e appare in ruoli secondari prima di emergere come interprete di asciutto rigore e di grande carattere con 317 battaglione d’assalto (1964) di P. Schoendoerffer, in cui impersona un gelido e imperturbabile ufficiale alsaziano durante la fase terminale dell’occupazione francese dell’Indocina. Tale prova di grande intensità drammatica gli vale immediatamente ruoli di primo piano in film quali Il tredicesimo uomo (1966) di C. Costa-Gavras, Parigi brucia? (1967) di R. Clément, Bye, bye Barbara (1968) di M. Deville. In La banda Bonnot (1968) di P. Fourastié disegna un profilo deciso e beffardo del famoso bandito anarchico, terrore della polizia prima di essere ucciso in uno scontro a fuoco. In seguito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it