366 fosse - Paolo Giordano - copertina
366 fosse - Paolo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
366 fosse
Disponibilità immediata
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume propone un’approfondita analisi storico critica nonché analitica e progettuale del Cimitero delle 366 fosse progettato, nel 1752, da Ferdinando Fuga sulla collina funebre di Poggioreale a Napoli. Un recinto funebre composto da un corpo di fabbrica principale a pianta rettangolare che preclude ad una corte interna il cui pavimento in basolato è punteggiato da trecentosessanta pietre tombali che, unite alle altre sei ospitate nell’atrio dell’edificio, coprono trecentosessantasei fosse ipogee per consentire l’inumazione dei defunti per ogni giorno dell’anno compreso gli anni bisestili. Ultimo rifugio per la classe meno abbiente della capitale del Regno delle due Sicilie, il cimitero di Ferdinando Fuga è l’alter ego architettonico del vicino Albergo dei Poveri, grande fabbrica settecentesca ed opera dello stesso progettista che avrebbe dovuto ospitare, in vita, tutti i poveri di Napoli. Il libro oltre a presentare una nutrita serie di contributi introduttivi è strutturato in tre capitoli ed un’appendice. Il primo capitolo intitolato: La storia. Il secondo capitolo: La mappatura del materico, del degrado e del dissesto. Il terzo capitolo: Il progetto di restauro e riconfigurazione. Un’appendice documentaria chiude il volume.

Dettagli

  • 2024
  • 27 settembre 2024
204 p., ill. , Rilegato
9788884979230

Conosci l'autore

Foto di Paolo Giordano

Paolo Giordano

1982, Torino

Paolo Giordano è uno scrittore e fisico italiano. Nell'anno accademico 2006-2007, ha conseguito la laurea specialistica in fisica delle interazioni fondamentali presso l'Università degli studi di Torino. Ha vinto una borsa di studio per frequentare il corso di dottorato di ricerca in fisica delle particelle, presso la Scuola di dottorato in Scienza e alta tecnologia del medesimo ateneo. È autore del romanzo La solitudine dei numeri primi (Mondadori, 2008 - Premio Campiello Opera Prima, Premio Fiesole Narrativa Under 40 e Premio Strega 2008).Un suo racconto è incluso nell'antologia Dignità! Nove scrittori per Medici Senza Frontiere (Feltrinelli 2011).Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Il corpo umano (Mondadori 2012),  Il nero e l'argento (Einaudi 2014), Divorare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it