Le 50 parole della medicina legale più usate nelle aule di giustizia. Ediz. integrale
L'autore e collega ha attitudini e passione per la Medicina Legale che ha avuto già modo di dimostrare sia in ambito di consulenza giudiziaria sia privata. È stato colpito sin dall'inizio nell'avvio della professione dal linguaggio e dalla terminologia usuale sia medico legale sia giudiziaria riuscendo a districarsi con buona disinvoltura ed efficacia. Proprio l'impegno profuso in questa ricerca gli ha suggerito l'idea di elaborare una sorta di dizionario terminologico usuale, affinché il neofita, ma anche il collega che solo occasionalmente si avvicina alla materia nella propria attività professionale, potesse avere contezza del termine con una sintetica ma chiara e sufficientemente completa definizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it