50
Una storia infinita quella di Michael Chapman, emerso nelle brume inglesi nella seconda metà degli anni '60 in contemporanea con altri eroi della canzone folk come John Martyn e Roy Harper. La sua tetralogia pubblicata da Harvest (e successivamente ristampata da Light in The Attic) a cavallo tra il 1969 ed il 1971 rappresenta uno dei punti più alti del revival folk made in UK, con sapienti tocchi di psichedelia e jazz-rock ad impreziosire la produzione di Gus Dudgeon, l'uomo che lo stava addirittura portando alla corte di Elton John. 50 è un ritorno per certi versi al sound delle origini, ma aggiornato secondo i dettami del free-folk o della cosmic-americana se preferite. Perchè il musicista inglese, grazia al sostegno di Thurston Moore e della mitica No Neck Blues Band, si è anche appropriato - negli anni zero - di un linguaggio altro, aprendo la porta a timbri e visioni sperimentali. Si chiude dunque il cerchio con 50, disco prodotto dal chitarrista Steve Gunn e suffragato dalle presenze di Nathan Bowles (Pelt), James Elkington (collaboratore di Jeff Tweedy dei Wilco), Jason Meagher (No Neck Blues Band), Jimy Sei Tang (Rhyton) ed una ritrovata eroina come Bridget St. John. Sin d'ora uno dei dischi destinati a lasciare il segno in questo 2017.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it