7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana - Stefano Feltri - ebook
7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana - Stefano Feltri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Al di là delle polemiche e delle illusioni, finalmente la verità sui ritardi, le difficoltà, le storture del sistema Italia Cosa c'è che non va nell'economia italiana? Le ipotesi e i dibattiti si sprecano: troppo debito pubblico, troppe tasse, poca innovazione, nessuna difesa dalla globalizzazione, troppi giovani che hanno lauree senza sbocchi professionali, troppi pensionati che pesano sul sistema del welfare. In tv, sui giornali e sui social network si litiga, si chiacchiera, si pontifica, e non si arriva mai a una conclusione: le questioni fondamentali sembrano sempre scomparire tra polemiche politiche, complicate analisi tecniche, commenti sfumati fino all'insignificanza e teorie del complotto assortite. Stefano Feltri ha deciso di raccontare tutta la verità, solo la verità, nient'altro che la verità. E la verità fa male. Con una chiarezza implacabile e una pacata intransigenza, i luoghi comuni vengono sottoposti a verifica, le leggende vengono sfatate, le consolazioni di comodo spazzate via. E resta solo la verità: quella di uno Stato che non affronta i problemi, che si lamenta di condizioni che a ben guardare fanno comodo a tutti (o quasi), che ha un problema enorme di classe dirigente, ma in cui nessuno (o quasi) è una vittima innocente del sistema. Un'inchiesta nelle pieghe nascoste dell'economia italiana che non lascia alibi per nessuno e permette di capire finalmente qualcosa del nostro paese. «Leggere questo libro è un buon antidoto alla demagogia» - Paolo Pagliaro, Otto e mezzo

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788851173418

Valutazioni e recensioni

  • Carlo
    Assolutamente da leggere

    Una chiara e precisa spiegazione dei motivi per cui il nostro paese annaspa tra mille problemi. Ci sono molti dati e correlazioni logiche che nn cadono mai in alcuna faziosità politica, senza però diventare mai qualunquista. Una lettura interessante e molto istruttiva, scritta con uno stile vivace e mai didascalico troppo didascalico, Certo sono citati molti numeri e percentuali, ma non bisogna spaventarsi.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Feltri

Stefano Feltri

1984, Modena

Stefano Feltri (1984), laureato in economia alla Bocconi di Milano, ha lavorato per Radio24, «il Foglio» e «il Riformista». Nel 2009 partecipa alla fondazione del «Fatto Quotidiano» di cui ora è vicedirettore. Collabora, inoltre, con Radio3. I suoi ultimi libri sono La lunga notte dell'euro (con Alessandro Barbera, 2014) e La politica non serve a niente (2015), Populismo sovrano (Einaudi 2018) e 7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana (UTET 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore