7 volte sette (Colonna Sonora) (Coloured Vinyl) - Vinile LP di Armando Trovajoli
7 volte sette (Colonna Sonora) (Coloured Vinyl) - Vinile LP di Armando Trovajoli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
7 volte sette (Colonna Sonora) (Coloured Vinyl)
Disponibilità immediata
33,02 €
33,02 €
Disp. immediata

Descrizione


Il film 7 volte 7, diretto da Michele Lupo nel 1968, è una commedia brillante con sfumature da heist movie, in stile molto british, ma con una forte identità italiana. Il cast internazionale (tra cui Gastone Moschin, Lionel Stander e Raimondo Vianello) interpreta una squadra di detenuti che evade dal carcere solo per rapinare la Banca d'Inghilterra... e poi tornare comodamente in cella, sfruttando il carcere come alibi perfetto.
In questo contesto scanzonato e ingegnoso, la colonna sonora firmata da Armando Trovajoli è un piccolo gioiello che merita una menzione speciale.
Trovajoli, uno dei compositori più eclettici e raffinati del cinema italiano, in 7 volte 7 dà vita a una soundtrack piena di ritmo, eleganza e ironia. Il sound è un melting pot perfetto: jazz scoppiettante, inserti funkeggianti, e sezioni di fiati che sembrano sorridere allo spettatore.
Il tema principale è contagioso: un motivo swingante, orecchiabile ma mai banale, che accompagna i protagonisti nei loro piani assurdi e nei colpi di scena più improbabili. Non è solo musica d’accompagnamento: è parte integrante della narrazione, sottolineando ogni momento con quel tocco "alla Trovajoli" – leggero ma sofisticato.
Nel film si ride, ma con classe. E la musica fa lo stesso. Ogni brano sembra essere pensato per accompagnare le trovate geniali (e a volte un po’ goffe) dei protagonisti. C’è un senso di "gioco", quasi da cartoon, in certe scelte ritmiche e timbriche, che rende l’ascolto coinvolgente anche al di fuori del film.
La colonna sonora di 7 volte 7 è una chicca per appassionati di cinema italiano e per cultori del groove anni '60. È un lavoro che dimostra quanto la musica nei film possa essere narrativa e caratterizzante. Trovajoli riesce a creare un sound che definisce l’identità stessa della pellicola, rendendola memorabile anche dopo i titoli di coda.
Disponibile ora in formato vinile verde trasparente / 180 grammi + CD, limited edition numerata 500 copie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

30 maggio 2025
Colonna sonora
8032484370678

Conosci l'autore

Foto di Armando Trovajoli

Armando Trovajoli

1917, Roma

"Compositore italiano. Dopo gli esordi tra jazz e musica da ballo e la partecipazione al Festival di San Remo con il suo complesso jazzistico, alla metà degli anni '50 approda al cinema, dove diventa in breve uno dei musicisti più richiesti. Dopo il ritmo di bajon della colonna sonora di Anna (1951) di A. Lattuada, scrive commenti sonori per commedie (Il vedovo, 1959 e I mostri, 1963, entrambi di D. Risi), parodie (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961, di S. Corbucci), peplum (Maciste l'uomo più forte del mondo, 1961, di A. Leonviola) e film a episodi (La mia signora, 1964, di L. Comencini, T. Brass e M. Bolognini; I complessi, 1965, di D. Risi, F. Rossi, L.F. d'Amico). Mescolando modernità e tradizione, musica i film romaneschi di L. Magni (In nome del Papa Re, 1977) e diventa collaboratore...

Brani

Disco 1

1 The getaway
2 Seven times blues
3 The red bus
4 Seven times seven
5 The big brain
6 Seven times seven (#2)
7 Seven times blues (#2)
8 The big brain (#2)
9 The red bus (#2)
10 Jail
11 The getaway (#2)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it