A bocca chiusa - Stefano Bonazzi - copertina
A bocca chiusa - Stefano Bonazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
A bocca chiusa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una periferia assolata, stretta tra il cemento della tangenziale. Campi aridi e capannoni industriali. Gli eterni pomeriggi di un'estate che sembra non finire mal fatta di noia e di giornate afose. Un bambino deve passare le vacanze a casa con il nonno, mentre la madre parrucchiera e la nonna, che fa le pulizie, stanno tutto il giorno fuori. Ex camionista, costretto in casa per una malattia invalidante, l'anziano è una belva in gabbia e la violenza che cova trova sfogo sul nipote di appena dieci anni. Lasciato per punizione tutti i pomeriggi da solo sul balcone rovente dell'appartamento, il bambino un giorno viene aiutato a fuggire da Luca: un ragazzino del posto, l'amico perfetto che tutti vorrebbero accanto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A bocca chiusa [Copertina rigida] Bonazzi, Stefano

Dettagli

287 p., Rilegato
9788854162372

Valutazioni e recensioni

  • È la storia del dramma che vive un bambino, cresciuto senza il padre, costretto a subire la violenza psicologica inferta dal nonno-orco. L’impatto è devastante: il piccolo sviluppa sensibilità, e quindi una maturità maggiore rispetto alla sua età, ma anche disturbi mentali. Un baratro in cui sprofonda inesorabile e di cui sembra consapevole, fino all’epilogo inaspettato. La narrazione segue soprattutto il punto di vista del protagonista e la sua evoluzione, manifestandone ingenuità e desideri durante l’infanzia, perspicacia, turbamenti psichici e bisogni affettivi. Emerge una mentalità acuta ma “guasta e distorta”, che rende il protagonista l’unico personaggio con un certo spessore di carattere. Infatti i soggetti, soprattutto secondari, sono “ridotti al necessario”, così come il contesto fisico, un non-luogo in una periferia di una grande città. Scelte emblematiche. Ho apprezzato la struttura, dai capitoli brevi e concisi, che si avvale di uno stile informale e schietto, dall’impatto visivo e dalle “sfumature metaforiche”, alcune notevoli. Non ho invece gradito l’attenzione a dettagli resi inquietanti. Mi chiedo se non sia troppo, pur comprendendo l’ottica pessimistica e drammatica su cui si innesta il romanzo. Una narrazione nel complesso scorrevole anche se in alcuni tratti un po’ lenta. Una lettura impegnativa e originale, dal titolo efficace, che mi ha coinvolto. Ma a cui è necessario abituarsi se non si predilige questo genere letterario, e di cui bisogna accettare la visione di fondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it