A buon rendere. La reciprocità nella vendetta, nel dono e nel mercato - Mark R. Anspach - copertina
A buon rendere. La reciprocità nella vendetta, nel dono e nel mercato - Mark R. Anspach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
A buon rendere. La reciprocità nella vendetta, nel dono e nel mercato
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La vendetta chiede di uccidere colui che uccide. E chi uccide colui che uccide? Anspach invita qui a un viaggio di scoperta dei meccanismi e delle implicazioni della reciprocità, che porta il lettore ad aggirarsi, tra circoli viziosi e circoli virtuosi, nei territori limitrofi dell'antropologia, dell'economia, della sociologia e della psicologia. Dallo scambio violento e distruttivo della vendetta a quello pacifico e costruttivo del dono, dallo scambio di prestazioni all'interno della coppia fino alle transazioni dell'economia di mercato, il circolo delle interazioni tra individui trova una garanzia di unità e armonia a un livello superiore, in un "terzo" trascendente: gli dei e gli spiriti magici, la relazione di coppia, lo stato e oggi il mercato, in quanto presunta forza "autoregolata". Ma tale garanzia non deve diventare un vincolo costrittivo: se non vogliamo rimanere intrappolati in circoli viziosi, dobbiamo imparare a guardare dall'esterno le nostre interazioni per ripensarle e trasformarle da protagonisti consapevoli. E questo vale anche per l'economia; i nemici più insidiosi della società aperta non sono oggi forse quelli che ci invitano a sottomettere la totalità degli scambi alla "mano invisibile" di un mercato divinizzato?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 maggio 2007
121 p., Brossura
A charge de revanche
9788833917726

Conosci l'autore

Foto di Mark R. Anspach

Mark R. Anspach

Mark R. Anspach, ricercatore presso il Centre de recherche en epistémologie appliquée (Parigi) ha studiato economia e scienze sociali alla Harvard University, prima di conseguire un dottorato in antropologia a Parigi e in letteratura a Stanford con René Girard, di cui ha curato uan raccolta di saggi. Originario della California, vive tra Italia e Francia, ove, tra l'altro, partecipa alla formazione di terapeuti batesoniani e collabora con la rivista MAUSS (Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali).Con Bollati Boringhieri ha pubblicato A buon rendere. La reciprocità nella vendetta, nel dono e nel mercato (2007). Un suo testo dal titolo Cosa significa ricambiare? Dono e reciprocità è contenuto nel volume Cosa significa donare? (Guida 2011). Da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it