Che don Alfonso Pezza, parroco della chiesa di Santa Liberata sia un religioso fuori dagli schemi è abbastanza chiaro. E' anche facile comprendere che le sue vulcaniche ed eccentriche attività liturgiche ed extraparrocchiali possano far storcere il naso a qualcuno. Ma da qui a farlo saltare in aria nel bel mezzo di uno dei suoi eretici sermoni ce ne passa. Chi può aver avuto interesse a farlo fuori in questo modo? Cosa ha mai potuto combinare il prete per meritarsi una fine del genere? Cosa nascondeva don Pezza? In una Torino anni '60 sferzata dalle prime avvisaglie dell'inverno il commissario Santamaria deve far luce su questo arcano e scottante caso, tra misteriosi venditori di matite, arcivescovi indagatori, mafiosi innamorati, eretici gnostici, ambigui dirigenti Fiat, strani redattori e signore impiccione. Sotto lo sguardo onnisciente del "Grande Boss" e costretto a chiedersi continuamente “a che punto è la notte?” Santamaria riuscirà a sbrogliare una matassa intricatissima, dipanando la quale troverà sulla sua strada altri due morti e la consapevolezza che tutto gira sempre intorno ad interessi economici. La premiata ditta Fruttero&Lucentini ci offre un intricato giallo a sfondo religioso, precorrendo i tempi rispetto ad un genere ormai diventato (fin troppo) di moda ma distinguendosi dai thriller moderni per lo stile pacato e raffinato, per la veridicità dei fatti narrati e per l'assenza di quella smania di stupire con effetti speciali tipica di certi scrittori odierni. La collaudata coppia invece propone una storia credibile, interessante e divertente, scritta con sapienza e capace di tenere sulle spine il lettore nonostante il ritmo non altissimo e la mancanza di clamorosi colpi di scena, puntando sul realismo, sull’umanità di personaggi carismatici e ben delineati e su un bel ritratto del capoluogo piemontese.
A che punto è la notte
Il commissario Santamaria alle prese con uno sconcertante delitto: l'assassinio di un parroco dalle singolari abitudini...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Caramuscio 10 dicembre 2012
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows