Dal disastro aereo di Smolensk - matita dello scandalo per Sergio Staino, che ha fatto arrabbiare molti con il suo "a chi troppo e a chi niente" - al terremoto dell'Aquila, dalla vicenda della casa monegasca della famiglia Fini alla "legge bavaglio": visto con gli occhi di Bobo, l'inossidabile "compagno" creato dal disegnatore toscano, l'ultimo anno e mezzo della politica e della cronaca italiana è amaro, ma delineato con estrema lucidità. Le sue vignette fulminanti riescono a cristallizzare in un sorriso a denti stretti le meschinità di una classe politica allo sbando. Bobo e Ilaria non ridono delle brutte abitudini del nostro Paese, ma le asciugano da qualsiasi retorica in brevi battute che riflettono il sentire dei cittadini. E sono tra i pochi in grado di fare autocritica, senza mai peccare di compiacenza, con nessuno. Un annuario satirico stralunato, un libro a fumetti che insegna come allenare lo spirito critico: "A chi troppo e a chi niente" ci mostra come sta cambiando l'Italia, in quali contraddizioni rischia di arenarsi e con quali dilemmi deve misurarsi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it