A me stesso
Tra i fondi della Staatsbibliothek di Monaco è conservato il lascito di Spengler, il celebre e controverso autore del Tramonto dell’Occidente. Pochi, anche in Germania, erano andati a frugare tra le sue carte. Ma una volta sottratte alla polvere, esse emanano la stessa aura che aleggia intorno a tutto il personaggio e al caso che egli ha rappresentato nella cultura del Novecento. Particolarmente rivelatori gli appunti autobiografici stesi e riuniti con il titolo A me stesso tra il 1911 e il 1919 – dunque negli anni della concezione del Tramonto: inediti anche in tedesco, vengono qui presentati per la prima volta. La progettata autobiografia, a cui Spengler, l’«eremita di Schwabing», pensava di dare l’eloquente titolo Solitudine o Vita del ripudiato, ci prospetta una immagine del pensatore assolutamente nuova e, per molti aspetti, sconvolgente. Rispetto alla personalità che traspare dalle pagine sinora note, ricaviamo da questa «autobiografia segreta» i tratti caratteriali di una figura di segno opposto. Là il tipo del destino, l’uomo d’acciaio, «dall’animo forte e del tutto ametafisico», che vede quale suo modello il Romano senz’anima, l’uomo d’azione che disprezza il Graeculus histrio artista e filosofo. Qui una personalità melanconica, incline al tedio della vita e alla fantasticheria, che recide ogni legame con la realtà e si corazza entro il proprio io, dal quale può guardare il mondo solo attraverso le feritoie degli occhi. Un documento, dunque, che costringerà a reinterpretare tutta la figura di Spengler.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it