A Ovest di Caporetto: profughi e rivolte nel 1917
Il 1917 fu un anno decisivo non solo per il corso della guerra, ma per l'intero ventesimo secolo. Se ciò vale innanzitutto in una dimensione globale, contraccolpi e riscontri importanti vi furono tanto sul piano nazionale italiano, quanto su quello locale veneto. I tanti, troppi caduti ed ancor più il numero esorbitante dei feriti e dei mutilati, nonché quello a sua volta tutt'altro che trascurabile e non meno inquietante dei prigionieri, portarono allora drammaticamente la guerra e i suoi orrori nelle case di tutti, mutandone drasticamente la percezione. La trasformazione fu paradossalmente avvertita più nelle retrovie, nelle famiglie, nelle piccole realtà locali di paese, se non di contrada, che non in linea.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it