A prima vista. Esperienze di imprinting
"A prima vista" è un saggio che mira a verificare, attraverso una ricerca condotta sul campo, la validità di tale intervento e gli eventuali effetti che un simile approccio può avere sugli equini. Tale approccio fa riferimento ad un concetto generale della psicologia definito imprinting o stampaggio di un'esperienza. L'esempio più classico del fenomeno è la condotta di seguitamento degli anatroccoli di fronte a Konrad Lorenz che comparve ai loro occhi subito dopo la schiusa delle uova. Tale forma di apprendimento è presente anche nei mammiferi oltre che nei volatili. Questo saggio, ripercorrendo la storia della scoperta dell'imprinting, ne rileva le caratteristiche fondamentali e sottolinea similitudini e differenze con il processo che si ipotizza si verifichi, nei puledri, subito dopo la nascita. Il lavoro è arricchito dalla presenza di due muli tra i soggetti presi in esame. Una parte del saggio, al fine di comprendere appieno le azioni e reazioni di tali equidi, è dedicata alla loro ascendenza, alla loro psicologia e alle differenze comportamentali rispetto ai cavalli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:18 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it