Con A regola d’arte, Stefano Tura riprende fila e personaggi dei romanzi precedenti, creando una trama complessa che tratta di pedofilia, tema odioso e molto, molto delicato da trattare. Soldi, denaro, arte e potere sono gli altri ingredienti di questa storia che ha come sfondo una Londra guardata con occhio estremamente realistico e critico. Una città nella quale enorme è il contrasto tra il centro finanziario ricco e snob, corrotto e in odor di mafie, e la povertà e la violenza dei ghetti nelle mani delle gang in perenne lotta tra loro. Se gli ambienti sono corrotti e amorali, dediti al compromesso e al servilismo, i poliziotti creati da Tura sono invece tutti spiriti liberi, animati dal sacro fuoco per la verità che non sempre però fa il paio con la Giustizia delle istituzioni. A regola d’arte è un romanzo d’azione e di riflessione al cui ritmo avrebbe forse giovato un minor indugio nelle descrizioni, eccessivamente attente al dettaglio, soprattutto nella prima parte. Finale azzeccatissimo!!
A regola d'arte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,40 €
L'ultimo agghiacciante capitolo della saga di Peter McBride.
La testa riversa da un lato, appoggiata alla corda ben stretta intorno al collo, la bocca aperta, contorta nella smorfia di un dolore ormai svanito, le braccia distese lungo i fianchi, i piedi inguainati in eleganti scarpe firmate, sospesi da terra. Sul pavimento, poco distante dal corpo, un biglietto: «EFFETTO BREXIT. SUICIDIO DI UN BROKER». Proprio di fronte all'istallazione esposta in una galleria molto in voga della città, sfilano gli esponenti più celebri della comunità italiana a Londra. Diplomatici, imprenditori e aristocratici, presenti più per farsi vedere che per ammirare le opere. A pochi passi da lì, in un angolo nascosto, circondato da un capannello di curiosi, giace immobile un corpo, la gola squarciata da una ferita netta, gli abiti imbrattati di sangue. Apparentemente la più verosimile delle opere d'arte, in realtà si tratta del cadavere di uno degli invitati. Nel corso di pochi istanti tutto cambia, il panico si diffonde e l'elegantissima folla si trasforma in un unico organismo impazzito che per uscire da quel macabro luogo è disposta a tutto. L'indagine, affidata al detective Riddle, non è semplice: la vittima è uno dei più facoltosi e stimati imprenditori italiani espatriati a Londra, e le persone presenti alla serata, vicine a pezzi grossi della politica britannica, non amano che qualcuno si intrometta nelle loro vite. Saranno il detective McBride, ex ragazzo di strada poi riabilitato dalla polizia, e Alvaro Gerace, commissario bolognese, da anni sulle tracce di un serial killer, a collegare quella morte spettacolare a una serie di strane sparizioni di bambini che unisce Italia e Gran Bretagna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:24 aprile 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rossella croce 10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it