A un semplice cenno del capo... La lotta alla Gambardella nel 1974, un episodio di «resistenza operaia»
La narrazione della lotta operaia e l'occupazione della Gambardella, nell'estate nocerina del 1974, rappresenta il secondo capitolo dello sforzo di recupero della memoria storica delle lotte operaie a Salerno ed in particolare dell'Agro nocerino, questo grazie alla meticolosa raccolta documentaria di Galante Oliva e del relativo Archivio dell'I.G.O. curato dalla sua famiglia. In questa narrazione emerge un punto sostanziale, la conflittualità operaia a metà degli anni settanta, in un settore importante come quello alimentarista e conserviero della provincia salernitana, è principalmente legata alla strenua difesa del posto di lavoro, di un lavoro dignitoso e nella conquista dei diritti collegati a questo lavoro. In questo, le operaie e gli operai stagionali dell'Agro trovarono ampio supporto nella forza dispiegata dal sindacato e dai suoi uomini, capaci di rischiare anche la vita, sia nello specifico di quella lotta come in altre. Prefazione di Lorenzo Guarnaccia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it