A tavola col guerriero. La storia, le caratteristiche e le ricette del carciofo bianco - copertina
A tavola col guerriero. La storia, le caratteristiche e le ricette del carciofo bianco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A tavola col guerriero. La storia, le caratteristiche e le ricette del carciofo bianco
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Identità, biodiversità e futuro: il carciofo bianco è simbolo indiscusso della Valle del Tanagro e della capacità delle comunità rurali di stringersi attorno ai propri patrimoni agricoli e gastronomici. Grazie all'impegno della Pro Loco di Auletta è stata realizzata questa pubblicazione che traccia un profilo preciso di un prodotto dalle mille virtù, fortemente versatile in cucina per la sua delicatezza. Ne viene fuori un ritratto storico, agricolo, innovativo e culinario, affiancato ad una serie di ricette "quotidiane" e "d'autore" che ne decretano un ruolo di prim'ordine nelle migliori cucine italiane.

Dettagli

15 aprile 2017
160 p., Brossura
9788898887309
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it