A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia - Odile Redon,Françoise Sabban,Silvano Serventi - copertina
A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia - Odile Redon,Françoise Sabban,Silvano Serventi - 2
A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia - Odile Redon,Françoise Sabban,Silvano Serventi - copertina
A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia - Odile Redon,Françoise Sabban,Silvano Serventi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quest'opera, allo stesso tempo lezione di storia e corso di cucina, è il frutto di ricerche in biblioteca e di sperimentazione ai fornelli: 150 delle migliori ricette trovate nei manoscritti dal XIV e XV secolo sono qui tradotte e commentate, con tutte le indicazioni per la loro realizzazione pratica. Il lettore viene guidato con scrupolo nella scelta degli ingredienti necessari e nella preparazione, precisando quantità e tempi di cottura, senza disdegnare anche l'uso di quanto (per esempio, freezer e frullatore) la tecnica mette oggi a disposizione. Al tempo stesso, ogni ricetta è anche l'occasione per entrare nella vita quotidiana medievale, conoscendone le abitudini, i riti, i colori e i sapori.

Dettagli

8 novembre 2012
324 p., ill.
La gastronomie au Moyen Âge
9788842087724

Valutazioni e recensioni

  • Ho trovato questo libro particolarmente interessante perché riporta ricette estratte da diversi ricettari medievali affiancando per ciascuna il testo originale, una traduzione "letterale" in italiano moderno e una interpretazione secondo i canoni dei ricettari moderni a cui siamo più abituati, che consente di cimentarsi in cucina e tentare di portare in tavola il "sapore del medioevo". Il libro riporta una selezione di ricette tratte da numerosi ricettari italiani e stranieri, indicando per ciascuna il riferimento della provenienza mediante rinvio ad apposita bibliografia. Un'ottima base per chi ha desiderio di sperimentare qualche pietanza medievale senza doversi immergere nei trattati originali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it