A tavola nel paese che non c'è. Il regno di utopia e la ricerca dell'altrove - Pierpaolo Pracca - copertina
A tavola nel paese che non c'è. Il regno di utopia e la ricerca dell'altrove - Pierpaolo Pracca - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
A tavola nel paese che non c'è. Il regno di utopia e la ricerca dell'altrove
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cibo ha un legame di profonda complicità con l'utopia ed è spesso uno dei motivi che la caratterizza. Cibo e alimentazione sono elementi fondamentali nella descrizione di una società immaginaria e, a seconda delle epoche storiche, possono essere segno distintivo di mondi fantastici dove prevale l'idea della frugalità quaresimale oppure dell'abbondanza. Questo libro ne racconta la storia e il significato, dai miti dell'Età dell'oro alle ideologie novecentesche. Un viaggio dantesco sospeso tra “inferni” e “paradisi”, da Platone ad Huxley, da Esiodo a Orwell, dal rito del cibo al conformismo di quello industrializzato.

Dettagli

20 settembre 2008
132 p., Brossura
9788865800102
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it