A tutta SIT. Il percorso di sviluppo di un'impresa familiare: sostenibile, innovativa, tecnologica - Diego Campagnolo,Paolo Gubitta - copertina
A tutta SIT. Il percorso di sviluppo di un'impresa familiare: sostenibile, innovativa, tecnologica - Diego Campagnolo,Paolo Gubitta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
A tutta SIT. Il percorso di sviluppo di un'impresa familiare: sostenibile, innovativa, tecnologica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il percorso evolutivo di SIT è lo specchio di quel capitalismo familiare virtuoso che ha guidato la crescita sociale ed economica dell’Italia dal secondo Novecento ad oggi. Una straordinaria coincidenza. SIT è fondata nell’ottobre del 1953 dai fratelli Pierluigi e Giancarlo de’ Stefani. È lo stesso anno in cui nascono l’ENI, che farà decollare l’uso del gas in ambito domestico e industriale, e il Comitato Italiano Gas, che si occuperà delle normative di sicurezza degli apparecchi a gas. SIT in breve tempo diventerà leader proprio nei dispositivi di misura dei consumi e nei sistemi di sicurezza degli apparecchi a gas. Imprenditorialità, management e famiglia. Dai quasi 70 anni della storia di SIT si traggono alcune lezioni diimprenditorialità familiare all’italiana che possono essere un modello per molti: managerializzare la gestione, dotarsi di un efficace sistema di governance, progettare l’ingresso delle nuove generazioni, crescere, quotarsi in Borsa. Vision, vision e ancora vision. Nel 2003, per i 50 anni di SIT, Pierluigi de’ Stefani pronunciava queste parole: «Si avvicina il giorno in cui si dirà: vi ricordate quando per produrre calore si bruciava il metano negli apparecchi a gas?». Tre lustri dopo, Federico de’ Stefani, attuale leader di SIT, ha dato una risposta originale a quella domanda e ha reinterpretato in chiave contemporanea l’intuizione dei due fondatori, proiettando SIT tra i protagonisti dello sviluppo sostenibile. È il bello delle famiglie imprenditoriali.

Dettagli

Libro universitario
159 p., Brossura
9788838655340
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it