A' vilanza (la bilancia) - Nino Martoglio,Luigi Pirandello - ebook
A' vilanza (la bilancia) - Nino Martoglio,Luigi Pirandello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A' vilanza (la bilancia)
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


‘a vilanza è un dramma in tre atti che esplora le tensioni e le complessità delle relazioni umane in un contesto sociale caratterizzato da ingiustizie e pregiudizi. Ambientata in Sicilia, l’opera di Nino Martoglio e Luigi Pirandello affronta tematiche di conflitto, vendetta e moralità attraverso un racconto intriso di realismo e dramma. Il pezzo si apre con una crisi familiare che evolve in una serie di eventi drammatici e sorprendenti, rivelando le profonde divisioni e i segreti che agitano i protagonisti. La trama si sviluppa attraverso dialoghi intensi e personaggi ben delineati, offrendo uno sguardo critico sulla società dell’epoca e sull’animo umano. Con una narrazione ricca e coinvolgente, ‘a vilanza invita il pubblico a riflettere sui temi universali della giustizia e della moralità, rivelando la maestria di Martoglio e Pirandello nel rappresentare la complessità delle relazioni umane e sociali.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791256330386

Conosci l'autore

Foto di Nino Martoglio

Nino Martoglio

(Belpasso, Catania, 1870 - Catania 1921) commediografo italiano. Teatrante di grande talento, diresse compagnie siciliane che rivelarono attori come G. Grasso e A. Musco; mise in scena i primi lavori di L. Pirandello e di P.M. Rosso di San Secondo, fu regista di alcuni film, tra cui Sperduti nel buio (1914, da un dramma di R. Bracco). Come scrittore s’impose con alcune commedie in dialetto catanese, caratterizzate da una comicità estrosa: San Giuvanni decullatu (1908), L’aria del continente (1915), Il marchese di Ruvolito (1920). Compose anche versi, sempre in dialetto, di notevole forza satirica: Centona (1899 e 1907).

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows