L’antologia mi ha tenuta compagnia un’intera serata, in primis perché non sono molte pagine, ma soprattutto perché non riuscivo a smettere di leggere ed alla fine, avrei voluto un libro più corposo per continuare ad esplorare la letteratura “da brivido” che pure essendo di stile classico, non ha rivali. Le storie selezionate esplorano temi come l’amore e la morte, la realtà e l’immaginazione, spesso intrecciando elementi drammatici con toni ironici e grotteschi un esempio ne è “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde che in alcuni momenti assume tratti davvero comici.
A volte ritornano. Storie di fantasmi
Otto racconti di fantasmi scritti da autori noti, provenienti da diverse aree geografiche: gli irlandesi Joseph Sheridan Le Fanu e Oscar Wilde, il francese Guy De Maupassant, l’inglese Jerome K. Jerome, lo spagnolo Gustavo Adolfo Bécquer, gli americani Robert E. Howard e Edgar Allan Poe e il cinese Tcheng-Ki-Tong. Tutti scritti tra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. I toni drammatici e inquietanti sono accompagnati, nella maggior parte dei racconti, a ironia e comicità, perché ridere è uno dei modi migliori per allontanare la paura, e perché ogni situazione drammatica o inquietante ha in sé i germi del grottesco. Il progetto ben riuscito di due talentuosi fratelli: le illustrazioni, infatti, sono di Maurizio Quarello il cui segno surreale e incisivo è in perfetta sintonia con le atmosfere tenebrose e allo stesso tempo ironiche di questi racconti, scelti, curati e adattati da Serenella Quarello. Età di lettura: da 9 anni.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 06 maggio 2025Eccellente
-
Pitichi 23 aprile 2025Inquietante
Splendida edizione di Orecchio acerbo che affianca a racconti horror della migliore tradizione degli inquietanti e suggestivi acquerelli. Era uscito di produzione, ma finalmente è tornato in commercio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it